Guida completa per il noleggio a breve, medio e lungo termine di un’ape street food

La base dei veicoli ape street food è l’Ape Piaggio, veicolo storico parte della cultura e tradizione italiana.  

Noi di Basic disponiamo di molteplici veicoli diversi, pensati e allestiti per soddisfare le esigenze di una attività food. 

 Per completare il veicolo Ape Piaggio disponiamo di 4 diversi allestimenti:

L’Ape Lineare

L’Ape Conchiglia o Oyster

L’Ape Trilaterale

L’Ape Calessino Gelato

L’ape lineare ha la caratteristica di poter aprirsi su due lati, il lato bancone e il retro, quindi permette una buona esposizione per il pubblico. Ha un ottimo impatto promozionale.

L’ape conchiglia ha una particolare apertura che sfrutta l’altezza più che la larghezza e, una volta aperta, è l’ape di maggiore altezza tra le nostre disponibili. Per permettere ad un operatore di lavorare al suo interno è necessario estrarre il bancone.

L’ape trilaterale, così dal suo nome, è una sorta di ape lineare evoluta, ha la possibilità di aprirsi su tutti i tre lati per il servizio.  Quindi sfrutta al massimo la sua larghezza ed esposizione verso il pubblico.

L’ape calessino è una ape di diversa composizione fin dalla sua nascita in Piaggio. Dispone di una capote in tessuto per ripararsi dal sole o dalle intemperie. La sua progettazione era scaturita dalla volontà di creare un mezzo comodo al trasporto di più persone per distanze brevi. La nostra è stata allestita con finalità di vendita gelato! Ha un banco di lavoro, 8 pozzetti per il gelato e vani di stoccaggio interni.

Tra i clienti che hanno usufruito delle nostre api abbiamo grandi aziende tra le quali Nexi, Panerai, Dsquared, Kellogs, Ferragamo, Mutti, Ceres, Tempo.

Vantaggi

Quali vantaggi potrebbe portarti il noleggio di un’ape street food?

Se stai per iniziare da zero una attività food, fare una prova con una delle nostre api può essere un buon test per vedere come funziona il mercato e quali possono essere le tue esigenze.

Se invece sei un’agenzia, un privato o un libero professionista in cerca di un mezzo per un evento, una serata un tour promozionale, siamo quelli giusti per te!

Le api sono veicoli pratici, dal design iconico, hanno bassi costi di gestione e sono proprio perfetti per eventi e business vari.

Sono versatili in quanto si possono utilizzare non solo per lo street food ma anche per mercatini, eventi privati e pubblicità.

Inoltre, tutti i nostri veicoli sono completamente personalizzabili con wrap come loghi e grafiche per sponsorizzare la tua attività. Proponiamo wrap con prespaziati, copertura parziale e anche totale.

Costi e pacchetti

Le nostre api street food sono perfette sia per un noleggio breve che a lungo termine. Puoi decidere quale giorni selezionare senza minimo di noleggio e hai la massima libertà di scelta per quanto riguarda i servizi opzionali.

Hai a tua disposizione:

  • il noleggio puro
  • la decorazione del mezzo (parziale o totale)
  • la logistica
  • il trasporto
  • lo staff e personale
  • la reportistica e gps
  • le autorizzazioni varie

 

Per qualsiasi dubbio potete chiamare il 0381 453247 o whatsapp 3312037944 !

Normative e regolamenti

Mentre si sta per scegliere se noleggiare il veicolo, è importante essere a conoscenza delle normative e dei regolamenti in vigore per poter circolare senza problemi. 

Iniziamo dalle basi: quale patente serve per guidarle?

Le nostre api street food richiedono la patente A1, quindi rientrano nella categoria motocicli di cilindrata massima di 125 cm³, di potenza massima di 11 kW e con un rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kW/kg. 

 

Successivamente dobbiamo controllare la validità del veicolo al fine di poter circolare e usufruirne. Le nostre Api adibite a food sono veicoli omologati, quindi la conversione deve essere autorizzata da apposite certificazioni secondo quanto previsto dalla legge. Trattandosi di un mezzo autonomo deve essere in regola con il pagamento del bollo auto, la revisione obbligatoria e deve essere dotato di un’assicurazione auto in corso di validità per la polizza RCA. 

 

Bisogna anche avere una licenza o autorizzazione per l’esercizio del commercio, la concessione per l’occupazione di suolo pubblico (se necessaria per l’attività) e il certificato HACCP.

 

Chiedi ora una consulenza gratuita al nostro team di esperti!